Antichi e rari, balletto, Opéra, Opera, ballerine, teatro, litografia, costumi di scena, ballo, danza,
Titolo
Les Gloires de l'Opéra: Poses et Portraits des Principales Danseuses de Paris et de Londres
Editore
Aubert editeur
Anno di edizione
1846
Edizione
Edizione originale
Descrizione
40 cm, in folio, rilegatura novecentesca in mezza tela con titolo al dorso su tassello, p. (1) 12 tav. numerate protette da velina. Frontespizio calcografico con titoli entro cornice tipografica e 12 splendide illustrazioni litografiche colorate a mano, con i ritratti di famose ballerine che danzano in costume di scena. Le tavole ritraggono alcune delle più importanti e famose ballerine della prima metà del XIX secolo come Carlotta Grisi, Fanny Cerrito, Louse Fleury che si esibivano nei teatri di Parigi e Londra. Tutte le tavole sono firmate dall'incisore e disegnatore Haugental, le ultime due a doppia firma "Haugental e Fagonde lith". Pubblicazione senza data ma della fine degli anni 40 dell'ottocento confrontando le informazioni sugli anni di attività dell'incisore, dell'editore e delle ballerine (cfr. New York Public Library System). I soggetti delle tavole sono: No. 1. Carlotta Grisi [dans Giselle, acte 2]. No. 2. Fanny Cerrito [dans La Lithuanienne]. No. 3. Carlotta Grisi, ballet de La peri. No. 4. Mary Stéphan, dans La Cracovienne No. 5. Fanny Elssler, La Cracovienne dans Gipsy. No. 6. Fanny Cerrito, dans Alma ou la fille du feu. No. 7. Fanny Cerrito, dans La vivandière. No. 8. Melle. Taglioni, dans L'ombre (ballet). No. 9. Melle. Cerito [sic], dans La polka. No. 10. Louise Fleury, rôle de Diane. No.11. Carlotta Grisi & Perrot, dansant La polka. No. 12. Louise Fleury, dans un ballet anglais. Segni del tempo e qualche traccia d'uso subiti dal fascicolo prima di essere rilegato, con sporadici aloni lontano dalle illustrazioni. Importante documento sulla storia del balletto, della moda e dello spettacolo. Rarissima pubblicazione con pochissimi esemplari censiti a livello mondiale.