Le pitture di Pellegrino Tibaldi e di Niccolò Abbati esistenti nell'Instituto di Bologna descritte ed illustrate da Giampietro Zanotti segretario dell'Accademia Clementina
Le pitture di Pellegrino Tibaldi e di Niccolò Abbati esistenti nell'Instituto di Bologna descritte ed illustrate da Giampietro Zanotti segretario dell'Accademia Clementina
(Presso Giambatista Pasquali) con Licenza de' Superiori
Anno di edizione
1756
Edizione
Descrizione
In folio massimo cm 56 x 42, rilegatura fine settecento in mezza pergamena, titolo in oro su tassello al dorso. Antiporta allegorica "Felsina Mater Studiorum" disegnata da G. B. Moretti e incisa da Bartolomeo Crivellari; 2 ritratti Benedetto XIII e Pellegrino Tibaldi incisi da Giuseppe Wagner. Al frontespizio, vignetta incisa da Crivellari su disegno di L. Carracci con paesaggio di Bologna, e San Michele in Bosco sullo sfondo in cornice architettonica; 3 carte con "lettere ai Leggitori e di G. Zanotti ad un amico"; p. 45, (1) con 41 belle tavole incise da Bartolomeo Crivellari, Joseph Wagner, Giovanni Battista Brustolon che illustrano le pitture di Tibaldi e Abbati. Nel testo inoltre sono presenti 17 tra grandi capilettera figurati, grandi testatine illustrate animate, finalini, vignette, con immagini del palazzo Poggi, dell'Accademia deg'Incaminati, Clementina e altri motivi decorativi tutti incisi in rame dal Crivellari e dal Brustolon.